info@AziendaAgricolaMorstabilini.it

348 724 8892

Azienda Agricola Morstabilini

Chi siamo

La nostra storia

La nostra azienda nasce più di 50 anni fa. Bisnonno, nonno Benvenuto, Papà Fabrizio e infine io, Sara. Siamo un'azienda a conduzione familiare. Nadia si occupa di lavorazione del latte e cura il formaggio. Io e Fabrizio ci occupiamo delle vacche e dell'Azienda

Quali vacche alleviamo?

Da 5 generazioni alleviamo bovini di razza Bruna Alpina originale. Animali rustici che ci forniscono carne, latte e lavoro. La Bruna Alpina rappresenta per l'agricoltura di montagna una possibilità concreta e sostenibile

I nostri prodotti

Clicca sulle immagini per scoprire di più!

Uova

Uova fresche e genuine, deposte da galline libere di razzolare all’aria aperta e allevate con amore. Ogni uovo è il frutto di un benessere autentico, senza stress e nel pieno rispetto della natura

Ragù e carne

La nostra carne proviene interamente da bovini nati ed allevati nella nostra azienda. Animali che per 6 mesi l'anno si cibano esclusivamente di erba fresca di montagna, e i restanti 6 mesi di fieno dei nostri pascoli

Burro

Burro artigianale ottenuto esclusivamente da panna da affioramento, un metodo tradizionale in cui la parte grassa del latte affiora naturalmente dopo un riposo di 6-24 ore. Il risultato è un burro dal sapore ricco e autentico, cremoso e profumato, perfetto per chi ama i gusti genuini e la qualità di una lavorazione naturale. 

Formaggio

Produciamo varie tipologie di formaggio, tra cui stracchino, formaggella tonda e formaggio stagionato sia da erba (formaggio di monte), sia da fieno.

Possibilità di fare pezzi sottovuoto

cuor di bruna

Formaggella a pasta morbida, di media stagionatura, dalla forma a cuore. Prodotta con latte di sola Bruna Alpina, ha una consistenza delicata e un gusto pieno, perfetto da gustare con il pane o accompagnato da un buon vino.

salame e cotechino

Salame e cotechino ottenuti da suini nostrani allevati in alpeggio, cresciuti con un’alimentazione naturale e all’aria aperta. Il salame, stagionato con cura, ha un sapore rustico e intenso, mentre il cotechino, morbido e saporito, è ideale per le lunghe cotture. Due prodotti genuini che raccontano la tradizione e il gusto della montagna

Il nostro lavoro è importante tanto quanto la salvaguardia delle nostre montagne.
Tutti i nostri prodotti sono realizzati nel rispetto dell'ambiente, degli animali e delle materie prime

In estate

In estate ci trasferiamo con tutti i nostri animali in alpeggio alla Malga Presolana (Castione della Presolana)
In estate ci trasferiamo con tutti i nostri animali in alpeggio alla Malga Presolana (Castione della Presolana)

Cosa fare in malga

In malga potete usufruire dei tavoli esterni per una sosta o una degustazione. Oltre ai formaggi potrete assaggiare e acquistare molti prodotti a km 0 provenienti da aziende agricole locali come miele, confetture, succhi e caramelle.

Troverete in vendita anche gadget di malga realizzati a mano da noi!

Cosa organizziamo

Oltre alla vendita diretta dei nostri prodotti di alpe, organizziamo gite private o con guide ambientalistiche, festa della malga e dimostrazione della nostra vita da malgari.

Scopri qui sotto le nostre locandine!
come raggiungere la malga

Per raggiungere la Malga si può partire da Rusio seguendo la strada carrabile o la Valle dei Mulini. Volendo al ritorno si può proseguire per la famosa Via del Latte facendo un magnifico giro ad anello. Si può anche partire dal Passo della Presolana o dagli Spinelli arrivando al Rifugio Rino Olmo per poi scollinare.

Percorribile anche in MTB o e-bike con tanto di colonnina di ricarica presso la Malga Campo


Novità 2025

Novità di quest'anno è il kit merenda acquistabile in malga da consumare dove preferisci. Si tratta di una confezione dolce o salata con all'interno succo, fette biscottate, confettura/composta e formaggio/burro.

Acquistando il nostro kit merenda riceverete in omaggio un portachiavi ed entrerete così a far parte del gruppo Mucca Amica!

Malga experience

Escursione in Malga

Vieni a trovarci


Indirizzo

Via Alcide De Gasperi 574

Villa d'Ogna, BG

Contatti

info@aziendaagricolamorstabilini.it

348 724 8892